Guida alla gestione del rischio da polveri sottili: linee guida e procedure per la protezione dell'ambiente e della salute pubblica

Il presente documento fornisce indicazioni dettagliate su come identificare, valutare e gestire il rischio derivante dall'esposizione alle polveri sottili. Vengono descritte le principali fonti di emissione, i potenziali effetti sulla salute umana e ambientale, nonché le misure preventive da adottare per ridurre l'impatto negativo. Vengono inoltre fornite linee guida sulla monitoraggio dell'aria e sulle azioni correttive da intraprendere in caso di superamento dei limiti consentiti. Il documento è destinato a chiunque sia coinvolto nella gestione di attività che comportano l'emissione di polveri sottili, al fine di garantire il rispetto delle normative vigenti e la tutela della salute pubblica.